MONUMENTI

Palermo

dai uno sguardo

Prendi spunto per organizzare il tuo tour

Cattedrale

La Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell’omonima arcidiocesi metropolitana. Patrimonio Unesco facente parte del persorso arabo-normanno.

Piazza Pretoria

Piazza Pretoria, si trova sul limite del quartiere della Kalsa, in prossimità dell’angolo del Cassaro con via Maqueda, a pochi metri dai Quattro Canti, centro esatto della città storica di Palermo. Conosciuta anche come “Piazza della Vergogna” per via delle sue statue raffiguranti donne e uomini nudi.

Castello della Zisa

Il palazzo della Zisa sorge fuori quelle che erano le mura della città di Palermo, all’interno del parco reale normanno, il Genoardo, che si estendeva con splendidi padiglioni, rigogliosi giardini e bacini d’acqua da Altofonte fino alle mura del palazzo reale.

Teatro Massimo

«L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l’avvenire» Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, meglio noto come Teatro Massimo, di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d’Italia, e uno dei più grandi d’Europa.

I Quattro Canti

I Quattro Canti, o piazza Villena, o Ottagono del Sole, o Teatro del Sole, è il nome di una piazza ottagonale all’incrocio dei due principali assi viari di Palermo: la via Maqueda e il Cassaro, oggi Via Vittorio Emanuele, a metà circa della loro lunghezza.

Teatro Politeama

Il Teatro Politeama Garibaldi, comunemente noto come Teatro Politeama è un teatro di Palermo, situato in Piazza Ruggero Settimo. Considerato il cuore della città si trova alla fine di Viale della Libertà.

Palazzo dei Normanni

Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale, si trova a Palermo ed è attualmente sede dell’Assemblea regionale siciliana. Il palazzo, per secoli fortezza, è la più antica residenza reale d’Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.

Catacombe

Il convento dei Cappuccini a Palermo, nel quartiere Cuba, è annesso alla chiesa di Santa Maria della Pace. Chiesa e convento risalgono al XVI secolo, benché edificati su strutture precedenti. Nel sotterraneo si trovano le famose catacombe dei Cappuccini in stile gotico, così chiamate ma in realtà cimitero e non catacomba, cioè luogo di culto e riunione paleocristiana.

Chiesa di San Cataldo

La chiesa di San Cataldo è un luogo di culto cattolico di Palermo, eretta nel XII secolo e situata nei pressi di piazza Bellini. Dal 3 luglio 2015 fa parte del Patrimonio dell’umanità Unesco.

Stabilimento di Mondello

L’Antico Stabilimento Balneare, anche noto impropriamente come Charleston, è un edificio in stile Liberty situato a Mondello, località balneare a nord di Palermo.

SE ANCORA CI STAI PENSANDO...

Prenota un soggiorno

Una volta arrivato al Sicily Luxury Rooms trascorrerai dei giorni indimenticabili in Sicilia e nel suo meraviglioso capoluogo.

 
 
DOVE SIAMO?

Via Gaetano Mosca, 7 - 90134 Palermo (ITALY)